"Quando beltà splendea". Demenza e diagnosi precoce. | Francesco Tamagnini | TEDxCittàdiSanMarino

0 Comments



Quella di Alzheimer è una malattia sempre più attuale e sempre più diffusa. Francesco Tamagnini, con il suo staff internazionale, è al lavoro per cercare un marcatore precoce di demenza che possa aiutare a diagnosticare la malattia per tempo e a mitigarne gli effetti.

Francesco Tamagnini è laureato inward Biotecnologie Farmaceutiche e PhD inward Neurofisiologia, titoli conseguiti presso l’Università di Bologna. Nel 2012, diventa ricercatore post-dottorato lavorando sui correlati elettrofisiologici di demenza a livello della singola cellula nervosa. inward seguito a questa esperienza, ha ottenuto il primo finanziamento come ricercatore indipendente: una Junior Fellowship di 3 anni, erogata dall’Alzheimer’s Society. Dopo due anni di Fellowship, nel settembre 2017, l’University of Reading – Reading School of Pharmacy offre a Francesco una cattedra come professore assistente inward Farmacologia.
inward questi ultimi anni ha stabilito una collaborazione con l’Università di San Marino e l’Istituto per la Sicurezza Sociale che punta, insieme al team della dr.ssa Susanna Guttmann, a sviluppare l’elettroencefalografia come sistema diagnostico precoce, economico e non invasivo per la malattia di Alzheimer. Francesco Tamagnini, laureato inward Biotecnologie Farmaceutiche e PhD inward Neurofisiologia, titoli conseguiti presso l’Università di Bologna. A fine 2009 si trasferisce a Bristol, dove finisce il dottorato sotto la supervisione del Prof. Giorgio Aicardi ed il Prof. Zafar Bashir. Nel 2012, diventa ricercatore post-dottorato per 3 anni nel laboratorio del Prof. Andrew Randall e lavora sui correlati elettrofisiologici di demenza a livello della singola cellula nervosa. inward seguito a questa esperienza ha ottenuto una Junior Fellowship di 3 anni, erogata dall’Alzheimer’s Society. Nel settembre 2017, l’University of Reading offre a Francesco una cattedra come professore assistente inward Farmacologia.
inward questi ultimi anni ha stabilito una collaborazione con l’Università di San Marino e l’Istituto Sicurezza Sociale che punta, insieme al team della dr.ssa Susanna Guttmann, a sviluppare l’elettroencefalografia come sistema diagnostico precoce, economico e non invasivo per la malattia di Alzheimer. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. larn to a greater extent than at https://www.ted.com/tedx

Share casino bonus:
See also  PRESSURE ON DEALER :D #shorts #Online Casino Sanmarino #blackjack