Dante Adriaticus 1 luglio 2021 – seconda sessione
Nell’ambito del progetto Dante Adriaticus a cura del comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, si è svolto giovedì 1 luglio 2021 il convegno “Roma, Dante Alighieri e l’italianità nell’Adriatico orientale”, introdotto e moderato da Lorenzo Salimbeni (responsabile comunicazione dell’Anvgd), nella prestigiosa Sala degli Specchi di Palazzo Valentini, sede della Prefettura capitolina.
L’evento si è svolto con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, del Municipio IX Roma Capitale e del Festival Dantesco.
Interventi della seconda sessione:
Simonetta Bartolini
Ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea Università degli Studi Internazionali di Roma
La ricezione delle figure femminili della Divina Commedia nella letteratura dall’800 ai giorni nostri
Luigi Fattorini
Cultore di Storia dell’Adriatico orientale
La figura di Dante nel patriottismo istriano
Ljerka Šimunković
Comitato di Spalato della Società Dante Alighieri
Divulgazione ed editoria dantesca inwards Dalmazia
Marino Micich
Direttore dell’Archivio Museo Storico di Fiume (Roma)
Antonio Lubin, dantista e patriota dalmata
Giuliana Budicin
Documentarista inwards quiescenza dell’Ufficio Stampa del Senato
Mecenatismo pontificio e nobiliare a Roma dall’Alto Adriatico
Marco Occhipinti
Vicepresidente del Centro Italiano Filatelia Tematica
Progetto Dante: la Divina Commedia inwards filatelia