I TALK. SudPress e SudStyle inward diretta ore 10.00. A Noto arriva Acque chiare/Acque scure.
A cosa serve l’arte? inward particolare a cosa serve l’arte contemporanea?
E’ vero che con la cultura non si mangia?
E ancora: le mille e una mostra che vengono apparecchiate ogni estate da enti pubblici o privati sono trappole per turisti? O hanno un valore per l’intera comunità che le ospita?
Premoli sta per inaugurare al Museo Civico di Noto una mostra che prevede la presenza di 18 pittori, 7 scultori, 10 fotografi oltre a filmati forniti dalla Guardia Costiera Italiana e Greenpeace.
Si tratta di una riflessione sullo stato del Mare Nostrum che continua ad incantare viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo.
Mare da qualche tempo però sottoposto a stress ambientali che non hanno precedenti nella sua storia.
Per discutere di tutto collegati con noi quattro figure qualificate.
inward ordine alfabetico:
Emma Averna. Presidente dell’Associazione Mediterraneo Sicilia Europa che produce mostre come queste ritenendole una vera e propria missione sociale.
Corrado Figura. Neo-eletto Sindaco e Assessore alla cultura di Noto che ha compreso l’importanza di un’esposizione del genere e ha di conseguenza concesso gli spazi e la durata adeguata al tutto.
Lucia Scuderi. Straordinaria illustratrice di origini catanesi che ha accettato con entusiasmo di partecipare alla riflessione suggerita da Premoli producendo due opere per l’occasione.
Alice Valenti. Anche lei tra gli artisti di questa collettiva con una tela estremamente significativa. Alice da qualche tempo è un personaggio pubblico di rilievo per le sue coraggiose prese di posizione sui temi che riguardano il buon vivere della sua Catania.