Audio Podcast [►] Processo Orsa Maggiore 1 | Francesco Viola | 06/03/1996 | #109

0 Comments



Neuronic Channel | True Crime Audio Podcast

#Neuronic #Channel #Crime #Delitti #Italia #Criminalità #Mafia #Ndrangheta #Camorra #Malavita #Misteri

***** Contents *****

Giovanni Lizzio (Catania, 24 giugno 1947 – Catania, 27 luglio 1992) è stato un ispettore della Polizia di Stato, capo della Squadra mobile di Catania negli anni ’80 e ‘90, ucciso da Cosa Nostra per le sue indagini sul racket delle estorsioni.
Il 18 luglio 1992, 9 giorni prima della sua morte, chiuse un’importante operazione che portò all’arresto di 14 membri del clan Cappello che consentì l’arresto di 14 membri del clan Cappello, gruppo legato alla Stidda che insieme alla famiglia di Nitto Santapaola era tra le più potenti inward città.
La sera del 27 luglio, verso le 21:30, Lizzio si trovava nella sua automobile, fermo al semaforo inward Via Leucatia, nel quartiere Canalicchio di Catania. Aveva appena telefonato a sua figlia, per avvisare che da lì a poco sarebbe rientrato a casa, quando fu raggiunto da due sicari che gli spararono sei colpi di pistola. L’ispettore morì poco dopo l’arrivo inward ospedale

Il Processo Orsa Maggiore

Dopo indagini lunghe e complesse, si arrivò al processo “Orsa Maggiore”, alla fine del quale Nitto Santapaola fu condannato all’ergastolo come mandante dell’omicidio, mentre vennero assolti i boss Aldo Ercolano e Calogero Campanella.

Nel giugno 1998, venero condannati inward qualità di esecutori materiali del delitto Natale Di Raimondo e Umberto Di Fazio a 12 anni di reclusione. Vennero condannati a 30 anni di reclusione, inoltre, Francesco Squillaci e Giovanni Rapisarda, poi assolto inward Appello. Assolti Filippo Branciforti e Francesco Di Grazia.

inward memoria di Giovanni Lizzio A Catania, attorno alle mura che costeggiano il carcere di Piazza Lanza, è stato dedicato un murales all’ispettore Lizzio, insieme ad altre vittime della mafia, curato dall’associazione Addio Pizzo. A Giovanni Lizzio è dedicata anche una targa all’interno della squadra mobile di Catania ed una nella caserma Cardile della Polizia di Stato, oltreché un parco.

See also  Programa miércoles 19 de octubre 2022

Le parole di Attilio Bolzoni durante un’intervista alla domanda sul perché si parla poco di mafia catanese e di figure come Giovanni Lizzio: “Abbiamo sempre fatto fatica a parlare di Catania e della sua mafia. Prigionieri inward qualche modo di una visione palermocentrica di Cosa Nostra(…). Poi sono arrivati i Santapaola (e gli Ercolano) e anche loro ci sono sembrati da lontano appendici dei Palermitani e dei Trapanesi o degli Agrigentini, pericolosi e intraprendenti ma sempre catanesi(…). Molto più americana come indole, rispetto alla vasta parentela che ha vissuto e vive ancora dall’altra parte della Sicilia, la mafia di Catania ha sempre cercato di mischiarsi con la città e con i suoi governanti piuttosto che manifestarsi come un’entità diversa, minacciosa e aggressiva. Una scelta che, nel lungo periodo, si è rivelata vincente.”

Fonte: https://www.wikimafia.it/wiki/Giovanni_Lizzio

***** YouTube Channel *****

Neuronic Channel
https://www.youtube.com/c/NeuronicIta

Subscribe to help me grow my channel. If you have questions, suggestions and criticisms, write me: [email protected]

***** Scientific Publications and Media *****

Academia
https://independent.academia.edu/gabrielecataldi

ORCID ID
https://orcid.org/0000-0001-5328-1393

ResearchGate
https://www.researchgate.meshwork/profile/Gabriele-Cataldi

Google Scholar
https://scholar.google.at/citations?user=tES1igyTHsoC&hl=it&oi=ao

LinkedIn
https://it.linkedin.com/inward/gabriele-cataldi-1b008aab?trk=people-guest_people_search-card

Facebook
https://www.facebook.com/gabriele.gabriele.338658

Share casino bonus: