MARTIN SCORSESE: America e Spiritualità (Lezione II)
Le due lezioni sono dedicate a un autentico classico, un grande maestro del cinema rappresentante ideale della nuova generazione di registi che rinnovarono la scena americana a partire dalla fine degli anni 60: Martin Scorsese.
Nessuno come Scorsese ha saputo raccontare le contraddizioni della società contemporanea, il declino del sogno americano, le tensioni e le nevrosi della modernità. Come si vedrà nel corso delle due lezioni, attraverso la visione di alcune scene tratte dalle sue opere, Scorsese nel corso della sua carriera non si è dedicato esclusivamente al gangster film e ai racconti di “follia metropolitana”, ma ha rivolto
particolare interesse anche alla storia della musica e soprattutto alla dimensione religiosa, inward un percorso di ricerca inesauribile.
Docente: Alessandro Alfieri
UPTER (Università Popolare di Roma) | 2020